Risultati ricerca
Come faccio a ottenere il PIN e il PUK della mia carta d'identità elettronica (CIE)?
Per utilizzare la CIE per accedere ai servizi online devi necessariamente conoscerne il PIN. Il PIN è la tua chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile ai servizi, in grado di garantire la privacy, la sicurezza dei dati e la tua identificazione.
Quando ottieni la CIE ti vengono rilasciati congiuntamente anche il PIN e il PUK, forniti in due parti:
Come faccio a firmare documenti usando la carta d'identità elettronica (CIE)?
Per apporre una firma elettronica con la CIE puoi utilizzare il software Globo.Signer.
In alternativa puoi utilizzare le modalità indicate sul sito del Ministero dell'Interno www.cartaidentita.interno.gov.it:
Mostre Porta Brescia
Le proposte di svolgimento di esposizioni e mostre personali all’interno della Sala espositiva di Porta Brescia devono essere presentate avvalendosi dell'apposita modulistica sotto riportata, all’Ufficio Protocollo del Comune di Peschiera del Garda a partire dal 2 gennaio, accompagnate da catalogo, pubblicazione e biografia dell’artista proponente.
Attività musicale
Nel Comune di Peschiera del Garda le attività musicali all’interno dei pubblici esercizi sono disciplinate dal “Regolamento comunale per la disciplina delle attività musicali in pubblici esercizi, alberghi, campeggi, agriturismi, circoli privati e similari, ed altri luoghi di ritrovo non temporanei” approvato il 20 luglio del 2012.
Borsa di studio comunale
L'Amministrazione Comunale conferisce assegni e borse di studio per l'anno scolastico 2024/2025 a studenti della scuola media che hanno ottenuto la votazione di 10/10 all'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, ad alunni della Scuola Secondaria superiore, statale o paritaria, a studenti universitari e laureati nell'anno accademico 2024/2025, sulla base dei requisiti indicati nel bando di concorso approvato con deliberazione di G.M. n. 108 del 9/6/2025.
Chiedere l'utilizzo della palestra
La palestra comunale è un luogo adibito alla cura del tempo libero in modo sano, tramite lo sport e l'esercizio fisico.
E' possibile chiederere e prenotare l'utilizzo dello spazio attraverso l'apposito modulo:
Cos'è l'AIRE?
L'AIRE è l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero. È stata istituita nel 1990 con la Legge 27/10/1988, n. 470 e il suo regolamento di esecuzione è il Decreto del Presidente della Repubblica 06/09/1989, n. 323.
Contiene i dati dei cittadini:
Cos'è l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)?
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è l’anagrafe unica a livello nazionale, istituita presso il Ministero dell’Interno così come previsto dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 62, che raccoglie i dati dei cittadini residenti in Italia e iscritti all'AIRE.
Come faccio a verificare l'autenticità di un certificato anagrafico?
Le Pubbliche Amministrazioni formano gli originali dei propri documenti, inclusi quelli inerenti ad albi, elenchi e pubblici registri, con mezzi informatici, come previsto dal Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 40.
L'autenticità di un certificato emesso dalla Pubblica Amministrazione è garantita dalla firma elettronica qualificata o dal sigillo elettronico qualificato apposti sull'originale digitale.
Associazioni Sociali
052° Gruppo di volontariato di Bardolino Lago Di Garda dell’Ass. NazionaleCarabinieri
Presidente: Car. Giuseppe Zantedeschi
Sede legale: Via Federico Marzan 26 37011 Cisano Di Bardolino
Telefono: 337 472120 Mail: ancbardolino@tiscali.it