Risultati ricerca
Istituti tecnici
CHE COS’È
Esistono due principali tipologie di Istituto Tecnico:
Settore economico:
– Amministrativo, finanza e marketing (articolazioni: relazioni internazionali per il marketing / sistemi informativi aziendali)
– Turismo
Licei
CHE COS’È
Esistono diverse tipologie di Liceo:
– Liceo artistico (opzioni dal 3° anno: arti figurative, architettura e ambiente, audiovisivi e multimedia, design, grafica, scenografia)
– Liceo classico
– Liceo linguistico
– Liceo musicale e coreutico
– Liceo scientifico (opzioni: di ordinamento e delle scienze applicate)
– Liceo delle scienze umane (opzioni: di orientamento e economico-sociale)
Istituti professionali
CHE COS’È
Esistono due principali tipologie di Istituto Professionale:
Settore per i servizi:
– Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
– Servizi socio-sanitari (articolazioni: odontotecnico / ottico)
– Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera (articolazioni: enogastronomia / accoglienza turistica / servizi di sala e di vendita)
– Servizi commerciali
CFP (Centro di formazione professionale) e IeFP (Istruzione e formazione professionale)
CHE COSA SONO?
Esistono tre principali tipologie di CFP e IeFP:
Settore primario:
– Ortoflorivivaistico
– Agricoltura
Settore secondario:
– Grafico
– Meccanico
– Elettro/elettronico
– Tessile
– Marmo
– Calzaturiero
Link utili
TRASPORTI:
Sito ATV di Verona
Per avere informazioni sull’autobus privato dell’Associazione Esperidi, per Villafranca, contattare il signor Giancarlo al numero 3389745229
– Sito https://brescia.arriva.it/
– Sito https://www.apam.it/it/
Estate giovane
Hai voglia di metterti in gioco?
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione col Servizio Educativo, offre ai ragazzi e ai giovani di Peschiera diverse attività estive per svolgere dei servizi per la comunità e di scoprire qualcosa su loro stessi.
Spazio famiglia da 3 a 5 anni
CHE COS’È IL PROGETTO “SPAZIO FAMIGLIA” PER GENITORI E BAMBINI da 3 a 5 anni
Il Servizio Educativo propone ogni anno alcuni laboratori rivolti a genitori e ai loro bambini dai 3 ai 5 anni:
– i genitori hanno la possibilità di trascorrere qualche ora assieme ad altri genitori e condividere esperienze e dubbi sull’essere genitori;
– questi spazi sono inoltre un’occasione per osservare il proprio bimbo in un ambiente nuovo e riscoprire, facendo esperienze insieme, la relazione con il proprio figlio.
Spazio giovani
Se hai tra i 15 e i 18 anni gli Educatori del Progetto Giovani di Peschiera ti aspettano nella sede sotto Porta Verona, nel cortile della Caserma d’Artiglieria da ottobre a maggio.
Vieni a fare due chiacchiere, a conoscere gente, a giocare alla play o anche solo a curiosare e a scoprire cosa c’è di nuovo in giro!
Per info:
- Pagina Facebook Progetto Giovani Peschiera
- Ufficio Informagiovani al 3205694426
- Educatrice professionale
BookAdvisor by Liberi pensatori
Attraverso recensioni e punteggi vi raccontiamo e consigliamo i libri che abbiamo letto.
Titolo: The Frozen Boy
Autore: Guido Sgardoli
Genere: romanzo
“Il piano prevedeva di riprovarci. E ci avrebbe riprovato. Prima però c’era quel corpo nel ghiaccio. Non che scoprire chi fosse avrebbe cambiato la sua vita, o quel poco che ne restava, tuttavia era l’ultimo innegabile desiderio che sentiva di voler concedere a se stesso.”
Titolo: Oh, Boy!
Autore: Marie-Aude Murail
Genere: romanzo, formazione
Sala prove comunale
La Sala Prove comunale ha come obiettivo principale offrire opportunità e spazi ai gruppi musicali del territorio e di favorire l’espressione personale e di gruppo, la creatività e la propositività degli individui come soggetti attivi della società.
La Sala prove è stata realizzata dal Comune di Peschiera del Garda – Assessorato alle Politiche Giovanili e con il contributo di Rotary Club Peschiera e del Garda Veronese, regione Veneto e Fondazione Cariverona.
Gruppi di lettura
“La chiamiamo letteratura per ragazzi, ma è un’etichetta che non ha senso.
Bamboleggia assai meno di quella per adulti, non racconta storie edificanti, se è autentica, e mette in burla la società con molta più ferocia.
Si prende gioco del potente e del prepotente, e in definitiva restituisce al più debole quello che la vita non gli concede mai.”
CHE COS’È?
Il gruppo di lettura è un branco di ragazzi che si riunisce mensilmente per commentare libri di narrativa.
A Peschiera ci sono due gruppi:
Lettori Volanti |
Eventi & Feste
In questa sezione si possono trovare le informazioni sugli eventi e le feste organizzate direttamente dal Servizio Educativo Comunale.
Allegati:
Servizio Civile
CHE COS’È?
Il Servizio civile è un periodo (che può durare da qualche mese a più di un anno) che i giovani mettono a disposizione della società.
Come si legge nella presentazione ufficiale, si tratta di una “scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.”
A CHI È RIVOLTO?
Pronto mamma
CHE COS’È:
Cara mamma,
PRONTO … MAMMA è un progetto attivo i molti comuni del Distretto 4 Ulss 9 che intende sostenerti nel primo periodo, ricco di novità, dopo la dimissione dall’ospedale.
Ti proponiamo tre incontri domiciliari offerti dal Comune di residenza e la reperibilità telefonica durante il periodo dell’assistenza con le ostetriche dell’Associazione MamaNinfea.
Alle ostetriche puoi chiedere un sostegno o un confronto sui seguenti temi:
Sala studio
CHE COS’È?
La Sala Studio è uno spazio libero dove i ragazzi che frequentano la scuola secondaria superiore possono studiare da soli o in gruppo.
Gli educatori del Progetto Giovani affiancati da validi volontari sono a disposizione per supportare i ragazzi nello studio e, attraverso il confronto e il dialogo, aiutarli ad affrontare le difficoltà legate alla scuola.
Spazio famiglia da 1 a 3 anni
CHE COS’È:
E’ un servizio comunale che promuove momenti di incontro con genitori e bambini:
Ripetizioni private
CERCO RIPETIZIONI
Hai difficoltà con qualche materia in particolare e cerchi qualcuno che ti segua passo passo con costanza per un certo periodo di tempo o anche per tutto l’anno scolastico? Ti serve qualcuno che ti aiuti con i compiti?
Scrivici al 320 5694426 o all’indirizzo informagiovani@comune.peschieradelgarda.vr.it e ti metteremo in contatto con persone che offrono ripetizioni private. Poi vi accorderete personalmente su materie, giorni, orari e compensi.