Risultati ricerca
Iscriversi all'albo comunale delle associazioni
Iscrivere un'associazione all'albo comunale delle associazioniUfficio Manifestazioni
Informazioni sull'Ufficio Manifestazioni fare click qui:
Ufficio Manifestazioni - Comune di Peschiera del Garda (municipiumapp.it)
Plateatici - Occupazione Permanente del Suolo
L’utilizzo del suolo pubblico da parte di esercenti l’attività di commercio, somministrazione, o di servizi in genere al fine di collocare elementi a servizio delle stesse attività è subordinato all’ottenimento di apposita concessione rilasciata dagli uffici comunali.
Il Comune di Peschiera del Garda si è dotato di un apposito regolamento per disciplinare le modalità di rilascio delle concessioni e le modalità di utilizzo del suolo pubblico per finalità commerciali e/o di servizi.
Modulistica
Allegati:
Tariffario pratiche edilizie e insegne pubblicitarie (agg. maggio 23)
Delibera di GC 2023_227 del 18/12/2023 - Diritti Istruttoria e Segreteria Pratiche Edilizie
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando MyID?
MyID è un sistema federato di identificazione della Regione Veneto che permette agli utenti di accedere in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. MyID mette a disposizione diverse modalità di accesso:
- SPID
- CieID
- CIE 2.0 o CNS.
Attenzione: le Pubbliche Amministrazioni che consentono l’accesso ai propri servizi online tramite MyID espongono un bottone di accesso dedicato:
Come mi procuro un dispositivo di firma?
Per dotarsi di firma digitale è necessario rivolgersi ai certificatori accreditati autorizzati da AgID che garantiscono l'identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale.
Se vuoi usare il tuo dispositivo di firma per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione devi procurarti un dispositivo di firma che sia anche una CNS. La cosa più semplice è chiedere la CNS alla locale Camera di Commercio.
Note legali
La visualizzazione, il download e qualunque utilizzo dei dati pubblicati su questo sito comporta l'accettazione di queste note legali e delle condizioni della licenza.
Licenza dei contenuti
Presentare un'istanza telematica
Prima di tutto devi accedere al portale
Per presentare una pratica telematica devi accedere al portale.
...individua la pratica da presentare
Nella pagina principale trovi una serie di bottoni che raggruppano le pratiche che possono essere presentate tramite il portale.
In alternativa, puoi cercare la tua inserendo una parola chiave ne motore di ricerca presente in alto a destra.
Cosa si intende per residenza e per domicilio?
La differenza è definita dal Codice Civile:
- la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale
- il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.