Risultati ricerca
Servizio infermieristico domiciliare
Il servizio deve essere attivato dal medico di base su appositi moduli disponibili presso il Distretto Sanitario di Base.
Accedere agli Atti Amministrativi - Settore Edilizia
Tutti i cittadini hanno diritto di avere informazioni, leggere ed ottenere copie di documenti amministrativi posseduti dalla Pubblica Amministrazione.
Il diritto di accesso è garantito da due norme:
Albo delle Associazioni del Comune di Peschiera del Garda
Il Comune di Peschiera del Garda, con lo scopo di favorire la partecipazione sociale, dedica questa sezione alle Associazioni che svolgono la loro importante attività sul nostro territorio. I dati raccolti sono messi a disposizione dei cittadini che vogliono mettersi in contatto con le realtà associative locali, permettendo così loro di rimanere sempre aggiornati sulle attività promosse.
All’albo elettronico delle Associazioni può iscriversi liberamente e in qualsiasi momento ogni Associazioni in possesso dei requisiti necessari, ossia:
Distretto del commercio
Il Comune di Peschiera del Garda si è aggiudicato un finanziamento della Regione Veneto, rivolto ai “Distretti del Commercio”, con un progetto di rilancio dell’economia urbana, redatto in collaborazione con Confcommercio Verona.
Bando Imprese Arredo Urbano
Fino al 09/01/2023 è possibile presentare domanda per un contributo destinato alle imprese del centro storico che hanno rinnovato il loro arredo urbano, per adeguarsi alle prescrizioni del “Regolamento per l’occupazione del suolo pubblico in centro – occupazioni stabili, temporanee ed arredo urbano”.
Richiedere il rilascio di CDU
Per la richiesta per il rilascio delle Certificazioni di Destinazione Urbanistica si prega di scaricare e compilare l'allegato.
Mercato anno 2021
Mercato invernale da lunedì 18 ottobre 2021
Da lunedì 18 ottobre 2021 inizierà l’edizione invernale del mercato, che si svolgerà nel piazzale di Porta Brescia.
In fondo alla pagina disponibile la planimetria dei posteggi invernali
Mercato estivo da lunedì 20 settembre 2021
Mercato anno 2022
Dal 03/10/2022 inizia il mercato invernale
I banchi sono collocati nel piazzale di Porta Brescia secondo la disposizione già stabilita nell’inverno 2021, come da planimetria sotto allegata.
Mercato anno 2020
Nell’anno 2020 il mercato di Peschiera è stato sospeso a causa della pandemia da Covid 19 dal giorno 11/03/2020 al giorno 06/05/2020, per poi riprendere gradualmente, dapprima con i soli banchi alimentari e successivamente con tutti gli operatori, presenti a turni alterni durante la stagione estiva.
Dal 26/10/2020 si è svolta l’edizione invernale di mercato, con tutti i banchi annuali disposti all’interno dell’area mercatale del Parcheggio di Porta Brescia.
Allegati:
Mercato anno 2019
Allegati:
Richiesta di patrocinio comunale
Il patrocinio comunale rappresenta una forma importante di riconoscimento, mediante il quale l’Amministrazione comunale esprime la propria simbolica adesione ad un’iniziativa di particolare carattere ed importanza per la città e il suo territorio, ritenuta meritevole di apprezzamento per le sue finalità .
Bussola Informalavoro
Sede | Caserma d’Artiglieria di Porta Verona, Parco Catullo 4 |
Telefono | +39 393 802 49 40 |
bussola@comune.peschieradelgarda.vr.it | |
Orari | Martedì: 9:00 – 13:00 Mercoledì: 9:00 – 12:00 Giovedì: 9:00 – 14:00 |
Informagiovani
Sede | Caserma d’Artiglieria di Porta Verona, Parco Catullo 4 |
Telefono | 045 6401112 – Erika 3384932003 |
informagiovani@comune.peschieradelgarda.vr.it | |
Orari | Lunedì: 16:00 – 18:00 (su appuntamento) |
Contributo regionale per l’affitto
L’art. 11 della Legge n. 431/1998 prevede un Fondo per il sostengo all’accesso alle abitazioni in locazione.
Per accedere alla ripartizione del fondo è necessario presentare domanda, su appositi moduli predisposti dalla Regione Veneto nel periodo indicato da apposito bando.
Beneficiari: titolati di contratto di locazione regolarmente registrato, la cui situazione economica non superi i limiti stabiliti, residenti nel Veneto.
Dove rivolgersi:
Alloggi comunali
Il Comune è proprietario di alcuni alloggi che vengono assegnati mediante bando con formulazione di una graduatoria di durata biennale.
I requisiti di accesso sono determinati dalla Giunta Municipale ed inseriti nel bando.
A chi rivolgersi: Ufficio Servizi Sociali 045 7553494
Segnalare l'inizio di un'attività di trattenimento musicale nei pubblici esercizi
I titolari di un esercizio pubblico per la somministrazione di alimenti e bevande che volessero ospitare presso i propri locali un'attività di trattenimento musicale devono segnalarlo al Comune facendo apposita istanza.
Chiedere la concessione di un contributo economico per iniziative e attività organizzate da associazioni
L'Amministrazione può decidere di erogare contributi economici o altre forme di sostegno economico-finanziario a una o più associazioni senza scopo di lucro o a enti pubblici e privati per sostenere il loro operato e le iniziative di alto interesse sociale. Il contributo economico può essere chiesto per finanziare le attività annuali oppure per organizzare manifestazioni.