Cerca nel portale
Contributo per il 5 per mille dell’IRPEF ai Comuni
E’ possibile destinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito al proprio Comune per sostenere finalità di interesse sociale.
I fondi ricavati saranno utilizzati per migliorare la qualità della vita delle fasce deboli della cittadinanza.
Destinare è facile: al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi (modello C.U., 730 oppure Unico) basta apporre una firma nell’apposito riquadro sotto la scritta: “attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente”.
Modalità per l’utilizzo, rendiconto e relazione illustrativa
Università Popolare
Da lunedì 1° settembre sono aperte le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026 dell’ Università Popolare, iniziativa promossa dal Comune di Peschiera del Garda.
Il nuovo anno accademico si articola in incontri settimanali, con argomenti differenti che si tengono nella giornata del mercoledì alle ore 15:30 nella Sala Polivalente del nuovo Centro Civico “Franco Gandini” .
Perchè alcune istanze potrebbero non chiedere l'apposizione della firma elettronica?
Quando una Pubblica Amministrazione riceve istanze telematiche deve essere in grado di dimostrare nel tempo la formazione della volontà del soggetto e l'integrità di tutta la documentazione presentata. Come garantire tutto questo se i moduli e gli allegati non sono firmati?
Identificare l'autore